Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Alessandria (Apre il link in una nuova scheda)

Avviso pubblico

Erogazione contributo alle famiglie per il trasporto con proprio mezzo di alunni con disabilità frequentanti la scuola dell’infanzia, la scuola primaria e secondaria di primo grado nell’anno 2025 Scadenza  presentazione domande: 20...
Data:

21 novembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avvisi

Descrizione

Erogazione contributo alle famiglie per il trasporto con proprio mezzo di alunni con disabilità frequentanti la scuola dell’infanzia, la scuola primaria e secondaria di primo grado nell’anno 2025

Scadenza  presentazione domande: 20 Dicembre  2025

Destinatari: studenti residenti in Castellazzo Bormida (AL) frequentanti la scuola la scuola dell’infanzia primaria e secondaria di primo grado, anche se frequentanti le scuole con sede fuori dal territorio comunale.

Oggetto: il bando è relativo a contributi per trasporto a scuola con proprio mezzo di alunni con disabilità oppure trasporto con proprio mezzo per il tragitto andata e ritorno presso strutture specializzate o per frequentare servizi e attività correlati all’integrazione scolastica.

Requisiti di partecipazione:
Possono presentare istanza per il riconoscimento del contributo i cittadini in possesso dei seguenti requisiti:
a) residenza nel Comune di Castellazzo Bormida ;
b) iscrizione, per l'anno 2025, alla scuola dell’infanzia, scuola primaria o secondaria di primo grado, ubicate anche al di fuori del Comune di Castellazzo Bormida;
c) siano affetti da disabilità fisica, psichica e/o sensoriale, certificata ex Legge 104/1992: lo studente deve essere in possesso della certificazione di disabilità e di diagnosi funzionale rilasciata dall’ASL competente

Per la presentazione della domanda deve essere utilizzato esclusivamente il modulo di domanda già predisposto dall’Ufficio Assistenza Scolastica.

La Responsabile dei Servizi alla Persona
Dott.ssa Sara Pezza


Allegati

Documenti

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 21/11/2025 11:24:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri