Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Alessandria (Apre il link in una nuova scheda)
Foto della facciata frontale della Chiesa di Santo Stefano

Descrizione

La fondazione della chiesa, di origine quasi certamente monastica per la sua lontananza dall'allora ristretto centro abitato e infatti pervenutaci come "Santo Stefano extra muros", viene fatta risalire alla seconda metà del secolo XI in base alla chiara impronta romanica delle porzioni più antiche, in particolare delle tre absidi - che hanno subìto nel tempo leggeri rimaneggiamenti - e della cripta.
Le absidi vengono necessariamente accostate alle "gemelle" di S.Giustina di Sezzadio, sia per la vicinanza geografica che per l'autorità che l'abbazia esercitò su S.Stefano. L'antica chiese visse decenni di abbandono: in due differenti visite ecclesiastiche, nel 1520 e nel 1576, si segnalò la necessità di provvedere a urgenti interventi di riparazione.
I primi lavori di recupero avvennero negli anni 1596 e 1597, e a metà del Seicento - dopo aver rischiato la completa demolizione - la fabbrica venne rinnovata con la elevazione della chiesa attuale: salve le absidi, la cripta e le murature nel tracciato perimetrale (ancora riconoscibile), si rifecero completamente la facciata, le volte di copertura e l'apparato interno.
Le opere terminarono nel 1685.
La chiesa - oggi di proprietà comunale - ha subito nel 1997-98 una serie di interventi volti a migliorare le condizioni delle murature portanti.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Via Milite Ignoto
Telefono 0131.272801
Fax 0131.270337
EMail protocollo@comunecastellazzobormida.it
Chiusura Area Chiusa - Visitabile su prenotazione

Mappa

Indirizzo: Via Milite Ignoto, 227, 15073 Castellazzo Bormida AL, Italia
Coordinate: 44°50'25,5''N 8°34'39''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Presenza di gradini e rampa laterale

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)