Descrizione
Secondo una trascrizione ottocentesca di una cronaca di fine Quattrocento, una prima confraternita della Pietà sarebbe esistita fino al 1298, per poi riprendere l'attività nel 1496 quando ai confratelli fu "consegnata la Chiesa devotissima di S.Sebastiano situata in Borgo Nuovo appresso alla SS. Pietà in Castellazzo", con l'obbligo di prendersene cura; l'ampliamento dell'oratorio della pietà sarebbe avvenuto ai danni di una chiesa di S.Sebastiano in Borgo Nuovo, assai distante e quindi diversa dall'oratorio di oggi.
I "disciplinanti" di S.Maria della Pietà ricompaiono nel catasto 1563.
Il loro oratorio, oggi di modeste forme esterne con inconsueto sviluppo longitudinale, fino al Settecento era affiancato dall'ospedale di S.Caterina e fronteggiato dall'oratorio di S.Croce, entrambi scomparsi.
L'oratorio soffrì i danni delle due guerre mondiali di questo secolo, nelle quali fu utilizzato come magazzino e dormitorio dalle truppe, e rischiò di scomparire.
Ma oggi è consacrato e vitale: a Natale ospita un bellissimo presepio meccanizzato, frutto della fantasia e del lavoro degli abitanti del cosiddetto "borgo nuovo".
I "disciplinanti" di S.Maria della Pietà ricompaiono nel catasto 1563.
Il loro oratorio, oggi di modeste forme esterne con inconsueto sviluppo longitudinale, fino al Settecento era affiancato dall'ospedale di S.Caterina e fronteggiato dall'oratorio di S.Croce, entrambi scomparsi.
L'oratorio soffrì i danni delle due guerre mondiali di questo secolo, nelle quali fu utilizzato come magazzino e dormitorio dalle truppe, e rischiò di scomparire.
Ma oggi è consacrato e vitale: a Natale ospita un bellissimo presepio meccanizzato, frutto della fantasia e del lavoro degli abitanti del cosiddetto "borgo nuovo".
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Verdi |
Apertura | in occasione delle festività. |
Mappa
Indirizzo: via Giuseppe Verdi, 256, 15073 Castellazzo Bormida AL, Italia
Coordinate: 44°50'32,6''N 8°34'28,1''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Ingresso a raso.