Descrizione
Il primo oratorio della Trinità venne costruito nelle vicinanze (e forse con gli stessi materiali) dell'antica chiesa di S.Andrea, presso la porta di S.Lazzaro; già nel 1563 compare nei catasti.
Nel 1781 la situazione dell'oratorio è tale da richiederne un rifacimento, forse anche per lo stimolo (e chissà, il senso di colpa) dovuto alla repressione vescovile seguita ad una rissa scandalosa per il "Porto del Venerando Simulacro di Gesù Cristo risorto", durante la processione del 5 aprile 1779.
La bella chiesa attuale risale alla fine del Settecento.
Le assonanze sia interne che esterne tra l'odierno oratorio e quello - scomparso, ma ben documentato - di S.Michele fanno propendere per l'attribuzione della chiesetta della Trinità all'architetto alessandrino Giuseppe Zani, progettista di S.Michele.
Nel 1781 la situazione dell'oratorio è tale da richiederne un rifacimento, forse anche per lo stimolo (e chissà, il senso di colpa) dovuto alla repressione vescovile seguita ad una rissa scandalosa per il "Porto del Venerando Simulacro di Gesù Cristo risorto", durante la processione del 5 aprile 1779.
La bella chiesa attuale risale alla fine del Settecento.
Le assonanze sia interne che esterne tra l'odierno oratorio e quello - scomparso, ma ben documentato - di S.Michele fanno propendere per l'attribuzione della chiesetta della Trinità all'architetto alessandrino Giuseppe Zani, progettista di S.Michele.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Roma |
Apertura | Area Chiusa - Non Visitabile |
Chiusura | Chiusa al pubblico. |
Mappa
Indirizzo: via Roma, 281, 15073 Castellazzo Bormida AL, Italia
Coordinate: 44°50'35,8''N 8°34'52,1''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Non accessibile