Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Alessandria (Apre il link in una nuova scheda)

Descrizione

L'oratorio di S.Sebastiano non viene citato nell'elenco delle chiese delle confraternite del 1576, ma è certamente già esistente da molti anni.
Nel 1534 la confraternita di S.Sebastiano aveva acquistato l'ospedale di S.Bernardino, che poi divenne ospedale dei SS.Bernardino e Sebastiano e che nel 1760 venne unito all'ospedale di S.Caterina a creare l'attuale ospedale dei SS.Bernardino e Caterina.
Nel catasto 1633 si riporta con precisione il sito dell'ospedale (detto solo "di S.Sebastiano"), individuato tra le attuali vie Panizza e Generale Moccagatta con entrata dal vicolo Bodrati.
Ad un esame a vista, si può ipotizzare che l'edificio non sia nato con le volte interne: infatti i contrafforti laterali sembrano applicati successivamente alla muratura perimetrale, forse originariamente coperta con semplice tetto in legno e coppi.
Alla fine dell'Ottocento è stato applicato un nuovo paramento di facciata; la facciata precedente, come risulta dai registri delle entrate ed uscite, era intonacata e dipinta di giallo.
Confrontando la pianta catastale del 1762 e quella del 1809, sembra quasi di poter affermare che l'oratorio di San Sebastiano abbia subìto alla fine del secolo XVIII un arretramento della facciata. In corrispondenza della piazza odierna va individuata la preesistenza di una delle tre porte di accesso delle mura di epoca precomunale; le altre erano una presso l'attuale congiunzione tra via Boidi e via Roma, l'altra presso in corrispondenza del Cannon D'Oro, in piazza Vittorio Emanuele II.
L'edificio è stato riaperto al culto nel 2004, dopo i consolidamenti a seguito del terremoto dell'agosto 2000.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Via Umberto I
Apertura Aperta in occasione delle manifestazioni o mostre allestite all'interno
Chiusura Area Chiusa - Non Visitabile

Mappa

Indirizzo: Via Umberto I, 14, 15073 Castellazzo Bormida AL, Italia
Coordinate: 44°50'46,7''N 8°34'38,2''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Accesso a raso.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)