Descrizione
La confraternita di S.Antonio Abate è l'unica allo stato delle ricerche ad aver posseduto due chiese contemporaneamente.
Nella visita pastorale del 1584 viene trascritto sia l'oratorio di S.Antonio nel paese, che una chiesa fuori dalle mura dell'abitato.
Attualmente sulla via per Castelspina, sul fianco di una casa bianca, si può ancora vedere un dipinto murale raffigurante S.Antonio Abate con croce e campanella, in ricordo della vecchia chiesa.
Nel 1699 l'oratorio in paese viene ricostruito: il risultato della ricostruzione è quanto vediamo oggi, con piccole modifiche come la nicchia esterna sul fianco sinistro ed abbellimenti come la zoccolatura di facciata in mattoni.
Nella visita pastorale del 1584 viene trascritto sia l'oratorio di S.Antonio nel paese, che una chiesa fuori dalle mura dell'abitato.
Attualmente sulla via per Castelspina, sul fianco di una casa bianca, si può ancora vedere un dipinto murale raffigurante S.Antonio Abate con croce e campanella, in ricordo della vecchia chiesa.
Nel 1699 l'oratorio in paese viene ricostruito: il risultato della ricostruzione è quanto vediamo oggi, con piccole modifiche come la nicchia esterna sul fianco sinistro ed abbellimenti come la zoccolatura di facciata in mattoni.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Garibaldi |
Chiusura | Chiusa al pubblico |
Mappa
Indirizzo: Via Garibaldi, 11, 15073 Castellazzo Bormida AL, Italia
Coordinate: 44°50'39,6''N 8°34'24,1''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Non accessibile