Descrizione
Castellazzo conserva ancora il tracciato delle mura precomunali (secoli XI-XII) e delle mura erette per conto di Ludovico il Moro, alla fine del secolo XV. La torre dell'orologio è certamente una riedificazione successiva di una
delle torri d'epoca precomunale, delle quali tracce si sono ritrovate lungo il percorso ellittico delle altre mura, che corrispondono alle vie General Moccagatta (sede della torre), via Trieste, via Gamondio. Le porte di accesso
all'abitato erano situate presso l'attuale piazzetta davanti all'oratorio di San Sebastiano, presso la congiunzione tra via Boidi e via Roma, e presso il bar Cannon D'Oro in piazza Vittorio
delle torri d'epoca precomunale, delle quali tracce si sono ritrovate lungo il percorso ellittico delle altre mura, che corrispondono alle vie General Moccagatta (sede della torre), via Trieste, via Gamondio. Le porte di accesso
all'abitato erano situate presso l'attuale piazzetta davanti all'oratorio di San Sebastiano, presso la congiunzione tra via Boidi e via Roma, e presso il bar Cannon D'Oro in piazza Vittorio
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Generale Moccagatta |
Telefono | 0131.272801 |
Fax | 0131.270337 |
protocollo@comunecastellazzobormida.it | |
Chiusura | La struttura è chiusa al pubblico - Visitabile su prenotazione. |
Mappa
Indirizzo: Via Generale Moccagatta, 99, 15073 Castellazzo Bormida AL, Italia
Coordinate: 44°50'45''N 8°34'33,2''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Non accessibile a persone con disabilità motorie.