Atti di programmazione delle opere pubbliche
Riferimenti normativi
Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 38, c. 2 e 2bis
Decreto Legislativo n. 50/2016, Art. 21 c. 7 e Art. 29
Decreto Legislativo n. 50/2016, Art. 21 c. 7 e Art. 29
Documenti
Programma biennale degli acquisti di forniture e servizi 2022/2023 (approvato con deliberazione C.C. n. 44/2021)
Efficientamento energetico del Palazzo Comunale e del campo sportivo (sostituzione caldaia) e sostituzione dell’ascensore installato presso il Palazzo Comunale
Si comunica che, ai sensi dell’art. 1 comma 29 della Legge 27 dicembre 2019, n. 160 (legge di Bilancio 2020), è stato attribuito a questo Comune un contributo di €. 100.000,00 che sarà utilizzato per la realizzazione dei lavori di: “Efficientamento energetico del Palazzo Comunale e del campo sportivo (sostituzione caldaia) e sostituzione dell’ascensore installato presso il Palazzo Comunale” consistenti, sinteticamente, nella sostituzione dei generatori di calore esistenti con altri generatori di tipo modulante, a condensazione, ad alta efficienza energetica, nonché gli interventi ad essi correlati, al fine dell’adeguamento normativo dell’impianto e del conseguimento del risparmio energetico del Palazzo comunale e del capo sportivo e nella sostituzione dell’ascensore comunale, lavoro perfettamente coerente con le finalità del contributo essendo necessario all'abbattimento delle barriere architettoniche.
Castellazzo Bormida, lì 07 settembre 2021.
La Responsabile dei Servizi Tecnici
Arch. Paola Tardito
Castellazzo Bormida, lì 07 settembre 2021.
La Responsabile dei Servizi Tecnici
Arch. Paola Tardito
Programma biennale degli acquisti di forniture e servizi 2021/2022 (approvato con deliberazione C.C. n. 8/2021)
Ultimo aggiornamento pagina: 06/12/2021 11:26:00
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.