Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Alessandria (Apre il link in una nuova scheda)

Sportello Unico Attività Produttive (SUAP)

Il S.U.A.P. è lo strumento che permette di presentare e gestire per via telematica le pratiche relative alle attività produttive

  • Servizio attivo
Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

Professionisti incaricati e privati cittadini che intendano avviare, modificare, cessare un'attività d'impresa in settori diversi.

Descrizione

Lo Sportello Unico Attività Produttive è lo strumento istituito dal D.P.R. 7 settembre 2010 n. 160 che permette di presentare e gestire per via telematica le pratiche relative alle attività produttive, commerciali e alle prestazioni di servizi.
Il SUAP è l’unico punto di accesso territoriale consentito e il punto di riferimento per l’imprenditore e per chi intende diventarlo: riceve e gestisce infatti tutte le domande, dichiarazioni, segnalazioni o comunicazioni inerenti ogni procedura legata alle attività produttive e alle prestazioni di servizi. Il SUAP deve essere utilizzato  per la presentazione e gestione di pratiche in ambiti diversi quali ad esempio:  Agricoltori e Produttori / Artigiani / Attività di servizi / Agenzie d'affari / Circoli Privati / Commercio in sede fissa / Commercio su aree pubbliche / Forme speciali di vendita / Pubblici esercizi / Strutture ricettive /Pubblico spettacolo e intrattenimento

Come fare

Le pratiche devono essere inoltrate esclusivamente utilizzando la procedura informatica all' uopo predisposta (sito web, collegamento nei link correlati). L'invio alternativo di pratiche, allegate a messaggi di Posta Elettronica Certificata non è consentito: la ricevuta generata automaticamente dal gestore della casella non produce alcun effetto amministrativo ai fini dello svolgimento dell' attività di impresa. Allo stesso modo non è ammessa la presentazione di istanze cartacee che saranno considerate irricevibili. Per la presentazione di ogni pratica l'interessato o il professionista incaricato con procura deve accedere al portale SUAP del Comune di Castellazzo Bormida direttamente dal sito internet istituzionale del Comune, compilare in modalità telematica la modulistica d'interesse, caricare eventuali allegati, firmare digitalmente tutti gli atti ed inviare.

Cosa serve

L’accesso allo Sportello Unico Attività Produttive avviene attraverso gli stumenti di identità digitale CIE, SPID o CNR.
La compilazione e l'invio delle pratiche può avveniresolo tramite lo sportello SUAP per via telematica  e deve essere firmata digitalmente pertanto è necessaria, per la presentazione delle istanze la firma digitale dell'interessato e/o del professionista incaricato con specifica procura.

Cosa si ottiene

Il portale del SUAP permette di presentare le seguenti procedure di inizio attività:
- segnalazione certificata di inizio attività o SCIA ai sensi dell'art. 19 della L.241/1990 (l'attività può iniziare immediatamente sulla base di autocertificazioni dell'impresa, che la P.A. controlla entro 30 o 60 giorni)
- procedimento ordinario (l'attività inizia solo se e quando la PA rilascia la relativa autorizzazione)
- comunicazione (l'attività può iniziare subito; la P.A. ne prende atto)


Tempi e scadenze

I tempi del procedimento e dell’iter autorizzativo ove necessario,  sono regolati ai sensi del D.P.R. 160/2010 e s.m.i., della Legge 241/1990 e s.m.i. e delle norme settoriali vigenti per ciascuna tipologia di attività.

Costi

L'accesso allo sportello è gratuito


Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Scheda Condizioni del servizio SUAP.pdf [.pdf 173,49 Kb - 13/02/2024 - 27/02/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 10/01/2025 10:26:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)